Domande frequenti

Ricevi denaro

Di cosa ha bisogno il destinatario per ritirare il trasferimento di denaro?

Il destinatario può ritirare il denaro da una qualsiasi delle nostre agenzie. Deve semplicemente procedere come di seguito: 

  • Numero di controllo della transazione (MTCN) 
  • Nomi completi di mittente e destinatario
  • Importo previsto
  • Documento di identità con foto emesso dal governo
  • Stato/città/provincia e paese del mittente  

 

In che modo può ricevere il denaro il destinatario?

1. Ritiro in contanti presso un’agenzia 

Il destinatario può ritirare il denaro presso una qualsiasi agenzia Western Union. Deve compilare il modulo “Per ricevere denaro” (TRMF) e fornire il proprio documento di identità con foto rilasciato dal governo4, unitamente alle seguenti informazioni: 

  • Numero di controllo della transazione (MTCN) 
  • Nome completo del mittente 
  • Stato/città/provincia del mittente 
  • Importo previsto 

2. Bonifico bancario 

Il denaro viene inviato al conto bancario del destinatario che hai fornito al momento dell’invio del trasferimento. 

3. Mobile Wallet 

Il denaro viene inviato al Mobile Wallet del destinatario. Il destinatario può visitare il proprio operatore di rete mobile per ricevere il denaro. 

Nota: per inviare o ricevere denaro con Western Union devi avere almeno 18 anni.  

Nota: 

Potremmo chiedere al destinatario di fornire ulteriori dettagli per la verifica dell’identità. 

 

In che modo i trasferimenti di denaro vengono versati ai Destinatari?

Generalmente, il Destinatario viene pagato in contanti. In alcuni casi, tuttavia, il pagamento può essere effettuato tramite assegno o una combinazione di contanti e assegni.

Possono essere applicate altre restrizioni.

Quali sono i documenti accettati per il ritiro di denaro?

I documenti d’identità accettati possono variare in base al paese e all’Agente presso il quale il Destinatario ritira il denaro. In generale passaporto e carte di identità nazionali sono accettati. La patente di guida potrebbe non essere accettata.

In alcuni casi, al Destinatario potrebbe essere richiesto di verificare il suo attuale indirizzo, ad esempio con una bolletta.